Grazie all’esperienza e alla maturità raggiunta cerca di dare risposte concrete alle amministrazioni locali ed ai privati per progettare, costruire e gestire spazi aggregazionali complessi.
Le strutture nelle quali si è consolidata inizialmente l’esperienza di GIS con vari contributi frutto di una sensibilità tutta personale sono state: la Piscina Comunale di Cantagrillo a Pistoia, la Piscina Comunale di Castelfranco Veneto, la Piscina Comunale di Montebelluna, la Piscina Comunale di Castello di Godego, la Piscina Comunale di Treviso, il Palazzetto dello Sport di Sacile, la Piscina Comunale di Maniago e la Piscina Comunale Del Bianco di Pordenone.
In questo ultimo decennio, l’obiettivo principale di GIS è stato quello di affrontare il grosso problema della gestione di spazi sportivi ed aggregazionali che gravitano attorno alle Amministrazioni Pubbliche, offrendo la sua esperienza per la progettazione, realizzazione di nuovi impianti sportivi e la conseguente loro gestione.
Ne sono testimonianza ad oggi la Piscina Comunale di Malo (VI) - Centro Sport & Benessere Molinetto, la Piscina Comunale di Sandrigo (VI) - Centro Sport & Benessere La Torre, la Piscina Comunale di Piazzola sul Brenta (PD) - Villaggio Sportivo Le Magnolie e la Piscina Comunale di Arzignano (VI).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||